Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino
UFFIZI, DOPPIA NUOVA ACQUISIZIONE PER LA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI CON DUE OPERE LEGATE AL PITTORE FABRE ‘Doppietta’ per il grande…
Con la Campagna di scavi 2023, San Casciano dei Bagni restituisce informazioni preziose e reperti, come un Apollo in marmo e un donario
Fidia – Il più grande scultore greco dell’età classica in mostra dal 24 novembre 2023 ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, Roma
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, con antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
Botero – una ricerca senza fine, di Don Millar, restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale, grazie anche alle riprese originali girate in 10 città e foto e video di famiglia
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Nuove scoperte archeologiche a Nola. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli annuncia la scoperta di un quartiere medievale che potrebbe riscrivere la storia del primo medioevo della zona grazie anche ai numerosi reperti rinvenuti e databili tra VI e VII secolo d.C.
La mostra “Un falso autentico: la statua di Neshor” è curata dagli egittologi Maxence Garde, Matteo Lombardi e Federico Poole
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace