Nella serie U-Boot: caccia ai tesori di guerra, Darell Miklos spera di individuare i luoghi dove potrebbero trovarsi i sottomarini affondati
Hey Joe, film di Claudio Giovannesi: un veterano americano che ha avuto una relazione con una ragazza napoletana durante la Seconda Guerra Mondiale, ritorna in Italia, a Napoli
L’Isola degli idealisti, libro di Giorgio Scerbanenco: sull’isola della Ginestra, un piccolo scoglio verde al centro di un lago, la villa della famiglia Reffi
Finché sono al mondo, documentario che racconta il bombardamento americano del quartiere milanese di Gorla avvenuto il 20 ottobre del 1944
Villa Rosa, cortometraggio di Alessandro Tricarico, abbraccia l’arte urbana, la fiction, il documentario, il romanzo storico, la fotografia
Future Memories, cortometraggio di Donatella Altieri: tre uomini, Aleksander, Martin e Francesco. Le loro vite sono legate da un fil rouge
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una foto del 1941 ritraente Sir Winston Churchill rubata in un hotel in Canada
29 luglio – 4 agosto 1944: La Repubblica di Pitti, la mostra virtuale per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Firenze
Vincenza Alfano, in La guerra non torna di notte, racconta una storia che dà voce a sua nonna in una Napoli devastata dalla guerra
Il Ministero della Guerra Sporca è un film di Guy Ritchie basato su documenti recentemente desecretati del Dipartimento della Guerra britannico e ispirato a fatti realmente accaduti