L’ultimo libro di Giulio Guidorizzi, Il lessico dei Greci. Una civiltà in 30 parole, già dal titolo lascia poco spazio a dubbi: si tratta di un piccolo dizionario della civiltà greca
Cerchiamo di disfarci di quell’alone che ci rende distante e irraggiungibile Giacomo Leopardi, per cogliere l’umanità del poeta di Recanati
Esaminiamo il nono capitolo del libro di Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, intitolato Che cos’è aristocratico?
La filosofia elabora significati, funzionali alla conservazione del dominio in una data società, a sé contemporanea o futura. È il caso della Politica di Aristotele
Nell’Introduzione alla sociologia della musica, Adorno individua sette tipologie di ascoltatore, che inserisce nella società del tempo
Il Museo Salinas di Palermo: un case study di social museum… a porte chiuse Può un polveroso museo chiuso da 4 anni per…
16 Giugno 2016 Chi pensa che il calcio oggi sia uno sport violento non ha forse presente la situazione nel Medio Evo. In…
19 Maggio 2016 Tradizionalmente si pensa che in epoca romana solo gli uomini fossero considerati cittadini, mentre le donne sarebbero state viste come…
31 Marzo 2016 Sulle tracce dei cambiamenti storici nel fisico dei Polacchi Modificazioni negli scheletri, oltre ad archivi d’ospedale e documenti di coscrizione…
14 Marzo 2016 In molti paesi, le regioni di frontiera possono essere popolate in epoca più recente e ritardare anche da un punto…