14 – 15 Marzo 2016 Gli ominidi di Sima de los Huesos sono tra i primi rappresentanti dei Neanderthal. Queste sono alcune delle conclusioni…
10 – 12 Marzo 2016 Hanno suscitato vive polemiche i lavori sul Castillo de Matrera presso Villamartín, nella provincia andalusa di Cadice. Il…
7 Marzo 2016 Valutare l’influenza del cambiamento climatico sull’attività dell’uragano atlantico è di cruciale importanza, eppure la quantità limitata di registrazioni in merito incide…
3 Marzo 2016 Presso il sito di A Cabeciña, in Galizia (Spagna), si trova un notevole forte dell’Età del Ferro, testimoniando la presenza celtica nell’area. L’area,…
24 Febbraio 2016 Le analisi di carattere archeologico e genetico, effettuate su tre scheletri ritrovati in altrettante tombe medievali a Nîmes, in Francia, indicano che…
22 Febbraio 2016 Le conseguenze in America della conquista spagnola furono notevolissime. Le popolazioni di nativi furono colpite in maniera molto pesante, e molti…
17 Febbraio 2016 Ceramiche del sedicesimo secolo, che testimoniano la presenza di un insediamento spagnolo dell’epoca, sono state ritrovate nella Baia di Pensacola,…
17 Febbraio 2016 Un nuovo studio ha esaminato le case dell’Alhambra all’indomani della conquista (1492-1516) di Granada. La ricerca ha esaminato documenti che rivelano…
17 Febbraio 2016 I due busti in marmo Anima beata e Anima dannata, opera di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), sarebbero state originariamente sculture di carattere mitologico…
14 Febbraio 2016 I ritratti delle mummie di oltre duemila anni fa, dipinti dagli dagli artisti dell’Egitto nel periodo romano, sono oggi considerati tra i precursori…