Olga, film di Elie Grappe: una ginnasta di 15 anni è divisa tra la Svizzera, dove si allena per il Campionato Europeo per le Olimpiadi, e l’Ucraina dove lavora la madre giornalista
Karol Szymanowski e le sue Métopes: breve introduzione all’opera per pianoforte del compositore polacco di Zakopane
Un documentario che racconta ciò che ha preceduto i drammatici fatti del 2022, Divided Ukraine: What Language Do You Express Love In?
The Last Drop, la mostra fotografica che, attraverso oltre 100 scatti, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo. All’Acquario Civico di Milano
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza giornata protagonista Abir Mukherjee e il libro che ricorda Leonardo Del Vecchio
La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
Una mostra raffinata sull’elegante contrassegno di proprietà libraria: “EX LIBRIS PERSONALI” – di Adriano Benzi – Rosalba Dolermo – Giorgio Frigo / Omaggio a Michel Fingesten
Quest’anno ricorre il bicentenario dell’indipendenza della Grecia, che aveva perso dopo la caduta dell’Impero Romano d’Oriente, nel 1453
Tra i vari siti visitati nel 1993 si reca a Chernobyl, luogo diventato simbolo della fine del Comunismo Sovietico, la cui catastrofe viene considerata pietra miliare del fotogiornalismo di fine millennio.
13 Novembre 2015 Gli antichi Greci in Ucraina Utilizzando fotografie aeree e rilevamenti geofisici, gli Archeologi di Varsavia non solo hanno confermato la…