Nel 2015 il giovane regista greco Yorgos Zois ha girato il suo primo lungometraggio, Interruption, riadattando in chiave post-contemporanea l’Orestea eschilea
Dal visionario regista Robert Eggers arriva The Northman, un epico film d’azione che segue le mosse di un giovane principe vichingo, Amleth
The Tragedy of Macbeth è il primo film solista di Joel Coen. La pellicola è disponibile su Apple+ ed è già un grande successo
Dal visionario regista Robert Eggers arriva The Northman, un epico film d’azione che segue le mosse di un giovane principe vichingo, Amleth, nella sua ricerca, il cui scopo ultimo è quello di vendicare l’omicidio del padre
Nel 1806, Heinrich Von Kleist abbandona il suo “posto fisso”, il suo incarico sicuro e ben retribuito a Königsberg, per potersi dedicare anima e corpo alla letteratura
«Shakespeare non vuole insegnare, non l’ha mai voluto fare», avverte Nadia Fusini in Maestre d’amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre, saggio denso e avvincente
Recensione del libro di Thomas Girst, Tutto il tempo del mondo Forse non c’è più tempo. Se solo lo avessi detto, fatto, pensato…
ClassiCult ha il piacere di ospitare l’intervista con Paolo Scardanelli, autore de L’accordo. Era l’estate del 1979 edito dalla più che eccellente Carbonio Editore.…
Scardanelli sigla un romanzo d’esordio potente, L’accordo. Era l’estate del 1979 di Carbonio Editore è una novità di impattante bellezza
Poesia e teatro custodiscono da sempre il cuore fragile del mito: a questo principio pare ispirarsi il libro I nomi e le voci di Roberto Mussapi