La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Al Museo di Roma in Trastevere la mostra Armando Trovajoli. Una leggenda in musica, omaggio al pianista, compositore direttore d’orchestra
Dal 20 gennaio al Museo di Roma in Trastevere la mostra La movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
L’Onda lunga. Storia extra-ordinaria di un’associazione: l’ANAC in mostra alla Casa del Cinema per festeggiare i suoi 70 anni
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
Pasolini Pittore, la mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma: un progetto espositivo esclusivo completamente inedito
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 5 febbraio 2023, la mostra Roma medievale. Il volto perduto della città
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
Il Museo Barracco è tra i primi musei al mondo a dotarsi del sistema Li-Fi, acronimo di Light Fidelity. Un meccanismo di comunicazione tra i più moderni e innovativi che consente di trasmettere informazioni e immagini in modalità wireless, mediante la modulazione della luce, da appositi faretti LED (trasmettitori) ai dispositivi mobili dei visitatori dotati di fotocamera (ricevitori).