W-end al MArTA
Come da MiBACT, redattrice Rosa Zampa
Mosaico dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto, foto di , da Wikipedia, CC BY-SA 4.0.
DIVERTIMARTA
Nell’ambito del programma culturale del mese di settembre dal tema “Le vesti sottili delle Tarantillae”, il Museo Archeologico Nazionali di Taranto – MArTA, in collaborazione con Nova Apulia, propone sabato 9 settembre alle ore 17: “I colori dell’Impero”.
Visita tematica in mostra sull’uso della porpora a cura di un’ archeologa.
A seguire laboratorio finalizzato alla creazione di una piccola iscrizione rubricata. I laboratori sono riservati ai bambini di età compresa fra 7 e 10 anni. Tariffa: 8,00 €. Durata: circa 2h. Prenotazione obbligatoria: Tel 099/4538639 o Mail: [email protected]
Come da MiBACT, redattrice Rosa Zampa
MArTA by night
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre. Venerdì 8 settembre il MArTA presenta una serata all’insegna dell’approfondimento culturale con: alle h. 20.00 – 21.00 – 22.00: Visite tematiche, a cura del Concessionario “Nova Apulia”, sul tema “Le Tarantillae”. Tariffe (ingresso + visita guidata): €11,00 intera; €7,00 ridotto. Prenotazione vivamente consigliata. Alle h. 20.30: Conversazione al Museo condotta dall’archeologa Laura Masiello su “La scultura tarantina in marmo e in pietra”. Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo. Alle h. 21.30: Conversazione al Museo condotta dall’archeologa Astrid D’Eredità su “Per le strade della Taranto romana”. Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo. Alle h. 20.45 e alle ore 21.30: Laboratorio fotografico per appassionati e famiglie, a cura dello staff del MArTA. I visitatori scopriranno i segreti dei reperti custoditi nel Museo. Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo.
Come da MiBACT, redattrice Rosa Zampa