TREN-TREN Y KAY-KAY – Mito cosmogònico mapuche sarà presentato venerdì 14 ottobre, alla terza giornata della XII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, come secondo film della sessione mattutina #ragazziearcheologia.
TREN-TREN Y KAY-KAY – Mito cosmogònico mapuche
Nazione: Argentina
Regia: Camilo Rodriguez, Claudio Pansera
Consulenza scientifica: Miriam Álvarez, Miguel Leuman, Paz Levinson, Fresia Mellico
Durata: 4’
Anno: 2022
Produzione: Camilo Rodiguez, Claudio Pansera
PRIMA NAZIONALE
Sinossi:
In questo mito Mapuche, i potenti serpenti Tren-Tren e Kai-Kai, figlie dei pillanes, proteggono la terra, evidenziando il rapporto distruttivo tra gli esseri umani e l’ambiente. Questo cortometraggio fa parte del film “Namunmu Zomo – Mujer de pie” sulla vita di Luisa Calcumil.
Trailer:
Informazioni sul regista:
Camilo Rodriguez, produttore e regista di film d’animazione, illustrator, artista plastico, docente. Con il cortometraggio Mostros ha vinto due premi per la migliore animazione e con Abrigos un premio all’originalità. Ha partecipato e organizzato diverse mostre collettive e ha illustrazioni in oltre 30 pubblicazioni.
Claudio Pansera, Manager culturale, produttore, docente, giornalista, ricercatore, regista audiovisivo. È anche autore ed editore di pubblicazioni sulla cultura e lo sviluppo sociale.
Informazioni sulla casa di produzione:
https://vimeo.com/camiloanimacion
Scheda a cura di: Fabio Fancello