
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018
Lo spazio delle donne e i movimenti femminili

LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 ALLE 11:00

LABORATORIO 3
Secondo incontro del ciclo di seminari dedicati all’Iran contemporaneo con la partecipazione di Shirin Zakeri del Centro interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa
MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018
Il cibo come medicina

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 ALLE 10:00

AULA SPINELLI
Appuntamento con Wang Guobao, medico nazionale cinese, esperto di medicina tradizionale
Bottiglia di tabacco da fiuto: Tabacchiere

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 ALLE 11:00

AULA SPINELLI
L’evento ospiterà un pioniere nell’innovazione della pittura d’interni contemporanea nonchè maestro dell’arte pittorica cinese
Agnieszka Holland alla Sapienza

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 ALLE 11:30

SALA DEL SENATO ACCADEMICO
La regista e sceneggiatrice polacca riceverà dal rettore Eugenio Gaudio il dottorato honoris causa in Scienze del Testo – Studi interculturali. Nel pomeriggio Agnieszka Holland incontrerà studenti e docenti in aula Odeion
Rassegna cinematografica cinese 2018-2019

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 ALLE 17:00

AULA 5
Proiezione del film Mulan. L’evento organizzato dall’Istituto Confucio di Roma in collaborazione con l’Aula Radiofonica Confucio CRI – Uni-Italia
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018
La voz a ti debida

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018 ALLE 10:00

AULA ODEION
Commemorazione in onore di Emma Scoles, docente di Letteratura spagnola e Filologia ibero-romanza presso la Sapienza dal 1965 al 2007, scomparsa lo scorso 12 ottobre
La materia della letteratura

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018 ALLE 11:00

AULA VI
Una conversazione con Justin Steinberg su Dante e la filologia materiale
Inaugurazione del grande Archivio Ebla alla Sapienza

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018 ALLE 14:30

COMPLESSO MARCO POLO
L’edificio Marco Polo ospiterà la ricostruzione in scala reale del Grande Archivio di Ebla, scoperto dalla missione archeologica della Sapienza guidata da Paolo Matthiae
MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018
Biologia e medicina

MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018 ALLE 16:00

AULA CONVERSI
Tredicesima lezione della Cattedra Fermi 2017-2018 dedicata all’illustrazione dell’uso della luce di sincrotrone nella biologia e nella medicina
MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018
Studio di artefatti e tesori naturali

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE 2018 ALLE 16:00

AULA CONVERSI
La quattordicesima lezione della Cattedra Fermi 2017-18 sarà dedicata all’illustrazione dell’uso della luce di sincrotrone nello studio e caratterizzazione di artefatti e tesori naturali
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018
INgegneria INcontra Maria Marsella

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018 ALLE 19:00

AULA 1
Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati delle ricerche condotte sui due vulcani più attivi in Italia, ovvero Stromboli e Etna e sull’area appenninica interessata dal sisma 2016-17
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018
Sicurezza sul Web?

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018 ALLE 17:30

AUDITORIUM CAPPELLA DELLA SAPIENZA
Secondo appuntamento promosso dal laboratorio culturale della Cappella della Sapienza e dedicato alla cybersecurity
Testi e immagini dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.