Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019
Pragmatism and the European Traditions: 1950s – today
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019 ALLE 10:00
AULA XII – DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA – RM 052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Convegno sul pragmatismo europeo dagli anni cinquanta ai giorni odierni organizzato dal Dipartimento di Filosofia con University College Dublin
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019
Una vita per le biblioteche: Jella Lepman
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019 ALLE 11:00
SALA COREANA – RM021 – CIRCONVALLAZIONE TIBURTINA 4, ROMA
Della Passarelli ripercorrere la storia di Jella Lepman, fondatrice della Biblioteca per ragazzi di Monaco e no profit IBBY
Momenti di filosofia italiana
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019 ALLE 15:00
AULA XI OLIVETTI – RM 052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Due giornate dedicate al tema delle tradizioni filosofiche del Novecento organizzate dall’associazione Syzetesis
GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2019
Wittgenstein: Etica e cultura
GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2019 ALLE 14:30
AULA VIII – RM 052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Incontro con James Conant della University of Chicago e University of Leipzig promosso nell’ambito del Seminario permanente di Etica del Dipartimento di Filosofia
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019
ACM Europe Celebration of Women in Computing: Women Encourage 2019
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019 ALLE 08:30
MAXXI – VIA GUIDO RENI, 4/A, 00196 ROMA RM
6° Conferenza internazionale organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Informatica e il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale con l’obiettivo di promuovere la presenza delle donne nelle professioni ICT
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019
La Conserva della Neve
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 ALLE 09:00
ORTO BOTANICO – LARGO CRISTINA DI SVEZIA 24, – ROMA
La kermesse, giunta alla XVII edizione, verrà ospitata quest’anno all’Orto Botanico della Sapienza con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi della conservazione della biodiversità vegetale
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.