PREMIO DEL PUBBLICO a FRANCE ODEON
PREMIO FOGLIA D’ORO a PHILIPPE LE GUAY
ANNE-DOMINIQUE TOUSSAINT
presenta
UN’OMBRA SULLA VERITÀ
un film di
PHILIPPE LE GUAY
con
FRANÇOIS CLUZET JÉRÉMIE RÉNIER BÉRÉNICE BÉJO
Una coproduzione
LES FILMS DES TOURNELLES, BIG SUR FILMS, FRANCE 2 CINÉMA
In associazione con
LA BANQUE POSTALE IMAGE 14, CINÉMAGE 15, MANON 11
Con il sostegno di
LA SACEM e LE CENTRE NATIONAL DU CINÉMA ET DE L’IMAGE ANIMÉE
Con la partecipazione di
FRANCE TÉLÉVISIONS, CANAL +, CINÉ +
Una distribuzione BiM DISTRIBUZIONE, FRANCE ODEON
SINOSSI
CAST ARTISTICO
Jacques Fonzic François CLUZET
Simon Sandberg Jérémie RENIER
Hélène Sandberg Bérénice BEJO
David Sandberg Jonathan ZACCAÏ
Justine Victoria EBER
Nelly Sandberg Denise CHALEM
Nonno Gérard Patrick DESCAMPS
Luka Steiner Sharif ANDOURA
Avvocato Massard François-Éric GENDRON
Avvocato Vasquez Laetitia EIDO
Avvocato Rivière Martine CHEVALLIER
Signor Leroux Patrick D’ASSUMCAO
Signor Martini Éric GENOVESE della Comédie Française
CAST TECNICO
Regia Philippe LE GUAY
Produttrice Anne-Dominique TOUSSAINT
Sceneggiatura Philippe LE GUAY, Gilles TAURAND, Marc WEITZMANN
Musiche originali Bruno COULAIS
Direttore della fotografia Guillaume DEFFONTAINES (AFC)
Montatrice Monica COLEMAN
Scenografo Emmanuel DE CHAUVIGNY
Suono/Montaggio suono/Missaggio Laurent POIRIER, Vincent GUILLON, Olivier GOINARD
Costumi Elisabeth TAVERNIER
Direttore di produzione Jean-Jacques ALBERT
Primo aiuto regista Hubert ENGAMMARE
Segretaria di edizione Marie-Florence RONCAYOLO (LSA)
Casting Constance DEMONTOY (ARDA)
Location Manager Didier CARREL
Post-produzione Cédric ETTOUATI
Una coproduzione LES FILMS DES TOURNELLES, BIG SUR FILMS, FRANCE 2 CINÉMA
In associazione con LA BANQUE POSTALE IMAGE 14, CINÉMAGE 15, MANON 11
Con il sostegno di LA SACEM, LE CENTRE NATIONAL DU CINÉMA ET DE L’IMAGE ANIMÉE
Con la partecipazione di FRANCE TÉLÉVISIONS, CANAL +, CINÉ +
Distribuzione italiana BIM DISTRIBUZIONE
Vendite internazionali PLAYTIME
———————————————————————————————————————————————————-
BIOGRAFIA DI PHILIPPE LE GUAY
All’inizio c’è la passione adolescenziale per il cinema, i commenti sui film redatti nei quaderni blu a spirale. C’è il circolo del cinema della pensione Saint-Martin, dove scopre Hitchcock, Buñuel e Fellini.
Nel 1980, le cose iniziano a concretizzarsi: Philippe Le Guay viene ammesso all’IDHEC. Il caso fa sì che nel concorso di ammissione si ritrovi insieme ad Arnaud Desplechin, Pascale Ferran, Eric Rochant, Pierre Trividic e Radu Mihalenu. Parallelamente, Philippe Le Guay è redattore della rivista Cinématographe dove conosce i futuri sceneggiatori Jacques Fieschi e Jérôme Tonnerre, come pure il produttore Philippe Carcassonne.
La filmografia di Philippe Le Guay si colloca sotto il segno dell’eclettismo. Un film in costume (LES DEUX FRAGONARD, 1989), una commedia sentimentale (L’ANNÉE JULIETTE, 1995), un film noir che contrappone due operai in una fabbrica di vetro (TROIS HUIT, 2001).
IL COSTO DELLA VITA è una commedia corale che esplora il comportamento che abbiamo con il denaro e riunisce Fabrice Luchini, Vincent Lindon e Claude Rich (2003).
Poi una fiaba sulla felicità vissuta come una farsa interpretata da Benoît Poelvoorde (DU JOUR AU LENDEMAIN, 2006).
Philippe Le Guay conosce un grande successo popolare con LE DONNE DEL 6° PIANO, commedia sulle donne di servizio spagnole a Parigi negli anni ’60 (2011).
Ritrova Fabrice Luchini due anni più tardi con MOLIÈRE IN BICICLETTA, variazione contemporanea de “Il misantropo”. Nel film recitano anche Lambert Wilson e Maya Sansa.
Nel 2015, FLORIDA è una commedia agrodolce su un padre che perde la memoria (Jean Rochefort) davanti a sua figlia (Sandrine Kiberlain).
Nel 2018, NORMANDIE NUE mette in scena un villaggio normanno che viene invitato a mettersi a nudo per un fotografo concettuale americano… (con François Cluzet, Gregory Gadebois, Toby Jones).
Con UN’OMBRA SULLA VERITÀ, Philippe Le Guay torna a un tema aspro e contemporaneo, che si mette sulla scia di TROIS HUIT. Il film è interpretato da François Cluzet, Jérémie Renier e Bérénice Béjo.
Philippe Le Guay ha inoltre realizzato due film per la televisione, RHÉSUS ROMÉO nel 1993 e V COMME VIAN, biografia del celebre autore di “La schiuma dei giorni” (2010).
FILMOGRAFIA
SCENEGGIATURA E REGIA
2021 – UN’OMBRA SULLA VERITÀ
2018 – NORMANDIE NUE
2015 – FLORIDA
2013 – MOLIÈRE IN BICICLETTA
2011 – LE DONNE DEL 6° PIANO
2006 – DU JOUR AU LENDEMAIN
2003 – IL COSTO DELLA VITA
2001 – TROIS HUIT
1995 – L’ANNÉE JULIETTE
1989 – LES DEUX FRAGONARD
SCENEGGIATURA
In preparazione – MIRROR MAN, Terry Jones
2015 – BELLES FAMILLES, Jean-Paul Rappeneau
2011 – MY LITTLE PRINCESS, Eva Ionesco
1997 – TOUT CE QUI BRILLE, Lou Jeunet
1997 – POST COÏTUM ANIMAL TRISTE, Brigitte Roüan
1991 – MÉMOIRE TRAQUÉE, Patrick Dewolf
1990 – UN WEEK-END SUR DEUX, Nicole Garcia in collaborazione con J. Fieschi e N. Garcia
1989 – OUTREMER, Brigitte Roüan co-scritto con Brigitte Roüan e Cédric Kahn
TELEVISIONE
2010 – V COMME VIAN. Con Laurent Lucas, Julie Gayet – France 2
1995 – RHÉSUS ROMÉO. Con Anthony Delon, Karin Viard – Arte C+ TF
1986 – LES AMOUREUX DU CINÉMA – France 3
Testo, video e foto BiM Distribuzione