Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente https://youtu.be/O65REQIYl9s Si è concluso il progetto UAVIMALS,…
La vicenda dell’ordine templare si può considerare come una delle più evocative nell’immaginario contemporaneo del Medioevo
Un nuovo elemento per arricchire la biografia di Marco Polo in un documento ritrovato all’Archivio di Stato di Venezia: il testamento di Agnese Polo
Dal visionario regista Robert Eggers arriva The Northman, un epico film d’azione che segue le mosse di un giovane principe vichingo, Amleth, nella sua ricerca, il cui scopo ultimo è quello di vendicare l’omicidio del padre
L’area Maremmana è da sempre nota per le sue testimonianze di ambito etrusco, la mostra ospitata al MAAM, “Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana” ci permette di riscoprirne l’importante passato altomedievale, quello longobardo, ad oggi ancora poco indagato e valorizzato.
Dal Rinascimento a Giorgio Parisi, il MiC celebra il Codice sul Volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, il prezioso manoscritto della Biblioteca Reale di Torino
Nel settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, l’antropologa Chantal Milani ne ha elaborato la ricostruzione scientifica del volto
Il dio del labirinto di Colin Wilson, il mistery gotico edonista Su ClassiCult Colin Wilson è una presenza fissa grazie allo straordinario lavoro…
Il castello medioevale di Poggiodiana presso Ribera (AG), protagonista di questa puntata di “Sicilia Svelata”, per la regia di Gabriele Gismondi
Negli ultimi anni nuove scoperte in ambito archeologico hanno ampliato la conoscenza del sito preromano di Cales, sicuramente uno dei più importanti della Campania Felix