13 statuine che rimanderebbero a Cibele e Attis emergono da una domus confinante con la casa di Leda e il cigno, presso la Regio V del Parco archeologico di Pompei.
La Colonna Traiana – Il racconto di un simbolo è la mostra organizzata e promossa dal Parco archeologico del Colosseo e dal Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza
Dopo lavori di consolidamento e restauro, si amplia il percorso espositivo del Museo Egizio di Torino, con un nuovo allestimento: la Galleria della Scrittura
Dai mattoni in argilla mesopotamici e dalle ceramiche una datazione assoluta con l’archeomagnetismo, sulla base del campo magnetico terrestre
Nuovo allestimento per la sala del Duecento alla Galleria degli Uffizi: l’ambiente è stato strutturato per ricordare uno spazio ecclesiastico
Tre protagonisti per la nuova stagione 2024 de La GRANDE ARTE AL CINEMALa Grande Arte al Cinema: Klimt, Museo Egizio di Torino e Hopper
Gli dei ritornano. I Bronzi di San Casciano: dopo il grande successo al Quirinale, la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il mondo antico in 20 stratagemmi, di Imma Eramo, tratta un tema caro gli antichi, ovvero l’utilizzo dell’intelligenza
La mostra L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio, alla Palestra grande degli scavi del Parco Archeologico di Pompei
Inaugura il 20 dicembre la nuova mostra Honesta Missio: Il diploma di Valerius Clemens al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. Il titolo prende spunto da un ritrovamento epigrafico nel 1958 di un diploma militare presso Poggio Rotigli, nel Comune di Campagnatico (GR).