Clitemnestra di Costanza Casati è un retelling mitologico incentrato sulla figura dell’omonima eroina greca ricordata dalla mitologia e dalla letteratura come regina di Micene, moglie di Agamennone e sua assassina
Alle Gallerie degli Uffizi, con la curatela di Novella Lapini, la mostra Pecunia non olet. I banchieri di Roma antica
TERMINATO IL RESTAURO, APRE LA CONCERIA DI POMPEI IL PIÙ GRANDE IMPIANTO ARTIGIANALE PER LA LAVORAZIONE DELLE PELLI DELLA CITTÀ ANTICA L’intervento è…
La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Uno sguardo sui monili raffigurati nelle opere della Galleria fiorentina, nel libro Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi, di Silvia Malaguzzi
Segni di macellazione tra ominini in Kenya, su una tibia di 1,45 milioni di anni fa? Le analisi di uno studio pubblicato su Scientific Reports
Da nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei emerge un affresco con una natura morta di frutta, vino e quella che sembrerebbe una focaccia
Nuove scoperte a Nuceria Alfaterna, grazie a indagini archeologiche preventive: agricoltura, strade, abitazioni e sepolture
Vittima o artefice del proprio destino? Immagini di Ottaviano Augusto nella letteratura a confronto, a partire da Augustus di John Williams
La T. 10043, una tomba a camera dipinta col ritorno del guerriero: una straordinaria scoperta dalla necropoli di Pontecagnano