Uno sguardo sui monili raffigurati nelle opere della Galleria fiorentina, nel libro Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi, di Silvia Malaguzzi
I Carabinieri TPC restituiscono due dipinti precedentemente rimossi dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Cazzago San Martino
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano i dipinti dei santi Pietro e Paolo rubati alla Compagnia di Gesù 28 anni fa
Rapito, di Marco Bellocchio: è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno partecipato per l’Italia all’operazione internazionale Pandora VII
Jeanne du Barry, di Maïwenn: una giovane donna della classe operaia sale i gradini della scala sociale e diventa la favorita del re Luigi XV
Le origini del lievito (Saccharomyces pastorianus) utilizzato per produrre le birre Lager sarebbero da ritrovarsi in Baviera
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
Marckalada, quando l’America aveva un altro nome è il nuovo libro del professor Paolo Chiesa, che ci narra di Vichinghi e America prima di Colombo
Il libro Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, narra di un atto di coraggio e porta già nel titolo la propria natura di crocevia