Questa notte parlami dell’Africa, un film di Carolina Boco e Luca La Vopa, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme
Il nuovo riconoscimento letterario, il Premio Strega Poesia è stato presentato al Parco archeologico del Colosseo
La Stranezza di Roberto Andò: 1920, omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello
Gilgamesh è l’opera epica e letteraria più antica del mondo, ora trasposta in questo film di animazione di Hossein Moradizadeh
Le lupe di Pompei, romanzo storico di Elodie Harper, primo di una trilogia, è una storia di violenza e sopravvivenza, di riscatto, resistenza e sorellanza
Io sono l’abisso, il nuovo film di Donato Carrisi, tratto dall’omonimo romanzo edito da Longanesi, nelle sale dal 27 ottobre 2022
“La Memoria delle Stazioni”: la mostra fotografica dell’Archivio Luce curata dalla nuova Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, da domani all’1 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Nel saggio di Uno Harva, Il furto del sampo, si esaminano le varie interpretazioni che nel corso dei secoli sono state proposte per spiegare il termine e il concetto oscuro designato dal sostantivo sampo
Sogni di Grande Nord è l’emozionante viaggio dalle Alpi all’Alaska di Paolo Cognetti, scrittore che ha stregato un milione di lettori
Dal 29 settembre 2022 nei cinema Dante di Pupi Avati, film drammatico con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber