A lu cielu chianau, per la regia di Daniele Greco e Mauro Maugeri, racconta della comunità di Randazzo, che ogni anno sfila per il 15 agosto
Il giorno del muro, per la regia di Daniele Greco, racconta della festa del Santo un borgo di montagna nel cuore della Sicilia
Sarà, infatti, sul suggestivo sagrato della Basilica UNESCO di San Paolo che si realizzerà: Riflessi: riti dal passato e immagini del presente; rassegna di documentari che, dopo molti anni, ritornano a Palazzolo
Τά ϒυναικεία / Tà gynaikéia. Cose di donne è un documentario che parla di donne, frammenti di un’unica storia, che porta con sé un’eredità comune, quella della Sicilia
Durante i lavori di ripristino delle facciate interne del Liceo Classico “T. Tasso” sono state recuperate alcune scritte parietali su intonaco eseguite dalle truppe inglesi
Il romanzo della rosa di Anna Peyron è un viaggio secolare che narra di luoghi e di protagonisti, alla ricerca del colore e del profumo
Pandemonium: Neo-Decameron, concepito nei giorni successivi al lockdown degli scorsi mesi, trova la sua forza nella coralità
Dopo anni dalla fine della terza stagione, Showtime annuncia di aver finanziato uno spin-off dal titolo Penny Dreadful – City of Angels, cambiando completamente cast e ambientazione
La scrittura non si insegna è il nuovo libro di Vanni Santoni, edito da Minimum Fax. Un saggio che spinge gli aspiranti scrittori a una nuova consapevolezza
Nel libro dell’imprenditore Tiberio Bentivoglio, la speranza che la ‘ndrangheta divenga solo un ricordo amaro nella Storia di questo Paese