Walking with Ancients racconta della scoperta di impronte antiche nel New Messico e segue l’archeologo Ciprian Ardelean e altri
Man creates Man: il racconto fa riferimento a un modello neolitico di una piccola casa in argilla e alle nove figurine umane
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie: il collo di bottiglia della transizione medio-pleistocenica
Anadoluvius turkae, il fossile di 8,7 milioni di anni da un nuovo genere appartenente alla sottofamiglia Homininae, rinvenuto nel 2015 a Çorakyerler, in Turchia
Con il propulsore o atlatl si può imprimere la stessa velocità ai proiettili, sia che li lancino uomini o donne, riducendo quindi il divario tra i sessi nella caccia
Calderoni in metallo ci forniscono indizi su cosa si mangiasse nell’Età del Bronzo in Caucaso con la Cultura Maykop
Nuove analisi del genoma di Ötzi, che non sarebbe stato proprio come ce l’eravamo immaginato finora: avrebbe avuto calvizie, pelle e occhi scuri, ascendenza anatolica
Tubature in ceramica formavano il più antico sistema di drenaggio idrico cinese, nel villaggio neolitico di Pingliangtai, ed erano uno sforzo della comunità, secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Water
1,1 milioni di anni fa, il clima dell’Europa meridionale si sarebbe significativamente raffreddato, causando estinzioni di ominini e la fine dell’occupazione umana nel continente
ROAD, ovvero il ROCEEH (The Role of Culture in Early Expansions of Humans) Out of Africa Database, con oltre 2.400 siti preistorici