Tales of the March: RAI Cinema lancia un progetto educativo multipiattaforma in occasione della Giornata della Memoria
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituisce al parroco di Santo Stefano a Scascoli di Loiano (BO) una bolla papale emessa da Papa Pio IX nel 1862
16 millimetri alla rivoluzione, di Giovanni Piperno, un docu-film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano
La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, mentre racconta la lotta di queste donne, tenta di essere soprattutto una richiesta di presa di coscienza civile
Sheol, di Arnaud Sauli: un archeologo scava per riportare alla luce le tracce del centro di sterminio di Sobibor, in Polonia
Liverpool Narcos, la docu-serie che racconta il boom della droga nella città britannica, tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta
Giacomo Bonan si aggiudica lo Starting Grant per studiare il ruolo che il legname ha avuto nell’industrializzazione europea
Salvador Allende, di Patricio Guzmán: storia del Cile e del suo importante presidente storico, partendo dall’11 settembre 1973, giorno in cui l’uomo perse la vita nel palazzo della Moneda
Cile – Il mio Paese immaginario, di Patricio Guzmán. Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata, un tumulto sociale esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia
È online la digitalizzazione di documenti sulla Grande Guerra provenienti dagli archivi storici di Palazzo Ducale di Mantova