Nel 2015 il giovane regista greco Yorgos Zois ha girato il suo primo lungometraggio, Interruption, riadattando in chiave post-contemporanea l’Orestea eschilea
Il 16 aprile del 1889 nasce a Londra Charles Spencer Chaplin, meglio noto come Charlie, uno dei volti più amati e conosciuti del cinema internazionale
L’opera Agamennone, riscrittura postmoderna dal drammaturgo Fabrizio Sinisi, viene portata in scena per la prima volta al Teatro Romano di Falerone il 14 luglio 2016 per la regia di Alessandro Machìa
Qui rido io di Mario Martone e I fratelli De Filippo di Sergio Rubini: la “casuale” saga cinematografica dei giganti del Teatro italiano
Nel 1968 Elsa Morante pubblica una rielaborazione dell’Edipo a Colono con il titolo La serata a Colono, che compare nel volume Il mondo salvato dai ragazzini
16 Aprile 2015 EL DOTOR DEI MATI Storia di un neurologo a Venezia, dalle fondamenta alla legge Basaglia Giovedì 23 Aprile alle 18.00…
17 Novembre 2014 VINCOLATO IL TEATRO ELISEO E IL PICCOLO ELISEO Franceschini: rispettato impegno preso con lavoratori Il MiBACT, con provvedimento della Direzione…
28 Ottobre 2014 La Biblioteca Nazionale di Napoli affida a Isa Danieli l’omaggio a De Filippo e gli intitola la sala della Direzione…
3-7 Ottobre 2014 La Puglia ricorda Pierpaolo Pasolini e Carmelo Bene con alcune iniziative distinte. Nell’Alta Murgia è partita la rassegna “Il Vangelo di…
3-4 Ottobre 2014 Napoli esposti fino all’8 novembre alla Biblioteca Nazionale – “Immagini e documenti dell’Archivio De Filippo”, domenica 5 ottobre ( ore…