I Carabinieri restituiscono il dipinto del XVI secolo “Diana e Atteone”21 Aprile 2021by operatore Il ritorno dell’opera “Le Antichità di Ercolano Esposte” al Parco Archeologico19 Aprile 2021by Gaia Anna Longobardi Dante e la questione della lingua: lezione del prof Francesco Sabatini per l’AICC di Bari2 Aprile 2021by Anita Malagrinò Mustica Recuperato dipinto di Nicolas Poussin rubato nel 1944 in Francia1 Aprile 2021by ClassiCult Apre la caccia alle opere trafugate: in rete il bollettino Arte in ostaggio 4229 Marzo 2021by ClassiCult Il Corpus Juvarrianum offerto al grande pubblico attraverso una mostra e una pubblicazione23 Marzo 2021by Martina Pilone Leonardo, in prima tv mondiale su Rai1 dal 23 marzo21 Marzo 2021by ClassiCult Terra d’ombra: quando il caravaggismo si fa romanzo18 Febbraio 2021by Chiara Zoia Anne Frank a fumetti: le annotazioni del retrocasa reinterpretate da Ozanam e Nadji16 Febbraio 2021by Camilla Rossini I turbamenti di Paolo Finoglio: Terra d’ombra di Mariano Rizzo13 Gennaio 2021by ClassiCult Pieces of a woman – Corpo e anima13 Gennaio 2021by Sabrina Monno Dipinto “Notturno con briganti e cavalli intorno a un fuoco” restituito dai Carabinieri19 Dicembre 2020by ClassiCult Pino di Walter Fasano è miglior film per Italiana.doc al 38° Torino Film Festival29 Novembre 2020by ClassiCult Attilio Mussino – “C’era una volta lo zio di Pinocchio…”17 Novembre 2020by Gabriella Vitali Giacomo Soffiantino, pittore del mistero della vita e della natura, a Carmagnola14 Novembre 2020by Martina Pilone Per la GAM di Torino un Novecento inedito e un allestimento da manuale28 Ottobre 2020by Chiara Zoia “AD INTEGRUM”: Michelangelo Galliani “rivitalizza” il concetto di classico26 Ottobre 2020by Elisabetta Roncati Mart: da Caravaggio a Pasolini… senza passare dal via20 Ottobre 2020by Elisabetta Roncati