28 Settembre 2015
I pezzi degli scacchi di Lewis (o di Uig), ritrovati nella baia di Uig dell’isola di Lewis, nelle Ebridi, in Scozia, sono attualmente considerati di origine norvegese.
Tuttavia, c’è chi supporta invece l’origine islandese degli stessi, a partire dal fatto che solo in Islanda ci si riferiva alla figura dell’alfiere come a quella del vescovo (come si fa tuttora in Inglese, chiamandoli con la parola bishop). La datazione delle ossa di tricheco ritrovate nella penisola di Snæfellsnes ad almeno 2200 anni fa, fa supporre l’esistenza di una colonia dell’animale sull’isola fino all’arrivo dei Vichinghi, e supporterebbe l’origine islandese dei pezzi degli scacchi di Lewis.
Link: Iceland Magazine; Visir.is; The British Museum
Alcuni dei pezzi degli scacchi di Lewis dal Museo Nazionale di Scozia, foto di Christian Bickel, da Wikipedia, CC BY-SA 2.0 de, caricata da Fingalo.