18 Ottobre 2014
Medievalists propone uno studio di una quindicina di anni fa, di Mary Garrison, che offre uno spaccato sulla vita nel Medio Evo. Vista la mancata conservazione di lettere informali, d’affari o d’amore, si riteneva infatti che determinati aspetti della comunicazione fossero lasciati all’oralità.
In realtà, il ritrovamento di questo genere di testi tra rifiuti o altro materiale di scarto permette di meglio comprendere la mentalità che influiva sulla scelta circa i testi meritevoli di essere conservati nell’Alto Medio Evo.
Lo studio “‘Send More Socks’: On Mentality and the Preservation Context of Medieval Letters“, di Mary Garrison, è apparso nel testo New Approaches to Medieval Communication, ed. Marco Mostert (Brepols, 1999),
Link: Academia.edu; Medievalists
Codex Manesse Johannes Hadlaub, , UB Heidelberg, Cod. Pal. germ. 848, fol. 371r, Meister Johannes Hadlaub, foto da Wikipedia, Public Domain, Uploaded by AndreasPraefcke.