Alessandro Borghi è Walter Bonatti nel nuovo film di Daniele Vicari, Bianco, le cui riprese iniziano il 16 settembre 2025 tra Valle D’Aosta e Alto Adige
Dal 18 al 30 settembre 2025 torna a Roma e in numerose sale del Lazio la XXX edizione de I Grandi Festival: Da Venezia a Roma e nel Lazio
Il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica presenta la rassegna “L’Autunno di Ruggero”, una serie di passeggiate letterarie al Parco Archeologico e alla Casa della Cultura del Comune di Mileto.
Siberia, anni venti. Un viaggio per dare la caccia al bandito, un periodo di grandi cambiamenti. Questo è Crudeltà, romanzo di Pavel Nilin
Sapienza Università di Roma, un’agorà per la comunità: restaurato lo storico scalone monumentale in occasione dei 90 anni della Città Universitaria
Nella poesia di Eliseo Diego, ogni parola è scelta con cura per evocare mondi interiori complessi attraverso immagini apparentemente semplici
Il castello indistruttibile, film di Danny Biancardi, Virginia Nardelli, Stefano La Rosa: in un quartiere di Palermo, tre bambini trasformano un edificio abbandonato in un rifugio segreto
La 79ª Stagione lirica dello Sperimentale cala il sipario su Le nozze di Figaro presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto
Il Parco Archeologico di Ercolano apre al pubblico il cantiere di restauro delle Terme Suburbane. Dal 14 settembre 2025, ogni sabato e domenica
Nel libro Lo sbilico, Alcide Pierantozzi scava nelle interiora più oscure della sua neurodivergenza e noi, esterrefatti, affondiamo con lui nelle sabbie mobili di una dispercezione del reale
The Toxic Avenger, film di Macon Blair, è il reboot del celebre film cult del 1984 “The Toxic Avenger” di Lloyd Kaufman
Dal 14 settembre al 30 dicembre 2025 all’Auditorium Raffaele Gervasio, dieci concerti della Quarta stagione Autunno – Inverno dell’Orchestra Sinfonica di Matera
La sera a Roma, film di Enrico Vanzina, intreccia thriller, nostalgia, eleganza ed ironia: con la sua bellezza opulenta e decadente, Roma è il cuore pulsante della storia
La vita va così, film di Riccardo Milani: due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna
Parco Archeologico di Pompei: nell’ambito del progetto di scavo e messa in sicurezza dell’area di Villa dei Misteri, rilevata la presenza di una panca di attesa in cocciopesto
The Rip – Non ti fidare, film di Joe Carnahan: dopo aver scoperto milioni in contanti in un covo abbandonato, la fiducia tra una squadra di poliziotti di Miami inizia a vacillare
Velluto blu, film di David Lynch: in una tranquilla cittadina americana, il giovane Jeffrey fa una scoperta inquietante: inizia un’indagine personale
Il ballo di Irène Némirovsky è un racconto breve che, con una precisione chirurgica, racchiude in meno di cento pagine un universo di tensioni familiari e sociali
Roma, stazione Venezia della Metro C: nuove scoperte archeologiche, le medaglie di papa Paolo II nelle fondazioni tardo quattrocentesche di Palazzetto Venezia, una pratica di buon auspicio
Il film La ragazza del coro, opera prima di Urška Djukić, è un viaggio delicato e potente nell’adolescenza femminile