Pare Parecchio Parigi, un film di Leonardo Pieraccioni
da un soggetto di Leonardo Pieraccioni e Filippo Bologna
sceneggiatura di Leonardo Pieraccioni e Alessandro Riccio
con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica
una produzione Levante con RAI Cinema
distribuito da 01 DIstribution
DAL 18 GENNAIO 2024 AL CINEMA
Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, “PARE PARECCHIO PARIGI”, il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution. Pieraccioni, che firma il soggetto con Filippo Bologna e la sceneggiatura con Alessandro Riccio, è regista e interprete di questa commedia familiare che vede nel cast anche Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica.
SINOSSI:
Per esaudire il desiderio, ormai rimpianto, che ha un vecchio e malatissimo padre (Nino Frassica) di non aver fatto un viaggio a Parigi con i figli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua) ecco che i tre fratelli che non si parlano da cinque anni, fingeranno di partire con lui da Firenze a bordo di un camper, che non uscirà mai dai confini di un maneggio di cavalli. Quel viaggio, messo in scena perché ai figli è stato proibito di allontanare il padre dalla struttura ospedaliera che glielo ha affidato, diventerà una paradossale, avventurosa e irresistibile occasione per tentare di far riavvicinare i fratelli e cercare di riconciliarsi con il loro papà. Con il motore dell’immaginazione si possono fare migliaia di chilometri: se non si può andare a Parigi, Parigi può venire da noi! Dopotutto anche se fai il giro del mondo ritorni sempre nel solito punto, no?
Gallery. Crediti per le foto: Leonardo Baldini
“Questa storia è liberamente ispirata ai fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi. Viaggiarono non uscendo quasi mai dal loro podere. Il film è dedicato a loro. E a tutti i sognatori”.
View this post on Instagram
Clip dal backstage:
Hashtag: #
I TECNICI
REGIA LEONARDO PIERACCIONI
SOGGETTO LEONARDO PIERACCIONI E FILIPPO BOLOGNA
SCENEGGIATURA LEONARDO PIERACCIONI E ALESSANDRO RICCIO
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA FABRIZIO LUCCI
SCENOGRAFIA BIAGIO FERSINI
COSTUMI CLAUDIO CORDARO
MONTAGGIO PATRIZIO MARONE
FONICO DI PRESA DIRETTA ANTONGIORGIO SABIA
MUSICHE GIANLUCA SIBALDI
TRUCCATORE FRANCESCA ROSSI
TRUCCATORE Sig.ra FRANCINI MARIA CONSIGLI VALENTINI
PARRUCCHIERE ITALO DI PINTO
Produzione
PRODOTTO DA LEVANTE con RAI CINEMA
PRODUTTORI ESECUTIVI ALESSANDRO CALOSCI e PAOLO LUVISOTTI per FILMOTTO
DIRETTORI DI PRODUZIONE MATTEO PATRUNO ALESSIO FRASCATANI
CAST
BERNARDO LEONARDO PIERACCIONI
GIOVANNA CHIARA FRANCINI
IVANA GIULIA BEVILACQUA
ARNALDO NINO FRASSICA
VICINO MASSIMO CECCHERINI
APPUNTATO GIANNI D’ADDARIO
PRIMARIO GIANCARLO RATTI
MASSIMILIANO MASSIMILIANO GALLIGANI
TONIO GIUSEPPE GANDINI
PAOLINO ALESSANDRO RICCIO
HOSTESS MARTA RICHELDI
CAPITANO GIORGIO BORGHETTI
CO-PILOTA ALESSIO BINETTI
MIRKO GABRIELE CAREDDU
MAMMA VICINO GIANNA GIACHETTI
CARABINIERE GIANMARIA VASSALLO
GIORNALISTA GAIA NANNI
CAMERAMEN GIOELE ROTINI
ASSISTENTE PRIMARIO ELEONORA DI MIELE
PROSTITUTA FIORENTINA GIORGIA TOMASI
ODILE DALIA KALALA
ANNA MADRE GIORGIA TRASSELLI
MAGNOLFI SERGIO FORCONI
CAMERIERE TRATTORIA ANDREA MUZZI
ANNINA NINA PONS
VANNUCCINI GIANNI FRANCO
MOTOCICLISTA SPOSO ALESSANDRO PACI
MOTOCICLISTA SPOSO ANGELICA MASSERA
STUDENTESSA UNIVERSITA’ LUDOVICA BAIARDI
INFERMIERE 2 ANTONIO LO CASCIO
INFERMIERE AMBULANZA MICHELE LOMBARDI
CAVALLERIZZA TERESA MAGNI
BROGIO ALESSIO SCALI
SIG. LODER GIOVANNI SERNI
Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa 01 Distribution, Studio Lucherini Pignatelli, QZQ. Aggiornato il 28 dicembre 2023, il 12, il 16 e il 17 gennaio 2024.