Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025: Venerdì 28 febbraio al Teatro Sociale, l’appuntamento con la grande prosa: “Il caso Jekyll” con Sergio Rubini e Daniele Russo
La stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025 al Teatro Sociale di Mantova prosegue all’insegna dei grandi spettacoli.
Venerdì 28 febbraio alle 21:00, il Teatro massimo della città ospiterà lo spettacolo “Il caso Jekyll”, tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson, per l’adattamento di Carla Cavallucci e Sergio Rubini. Sul palcoscenico, nei ruoli dei protagonisti, ci saranno Sergio Rubini e Daniele Russo, affiancati da un prestigioso cast di attori: Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri, Alessia Santalucia, regia di Sergio Rubini.
Partendo dalla nota storia raccontata da Stevenson, che anticipava il teatro del novecento, lo spettacolo affronta il tema del dualismo tra bene e male, tra luce e ombra, che attraverso il dualismo della personalità parla al pubblico racconta dell’inconscio.
Il nostro Henry Jekyll è uno stimato e blasonato studioso della mente vissuto tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, proprio nello stesso periodo in cui nasce e si sviluppa la psicanalisi.
Dopo un’affannosa e solitaria ricerca sui disturbi psichici dei propri pazienti, il grande luminare è approdato all’individuazione delle cause della malattia mentale: all’origine di quei disturbi vi è il conflitto tra l’Io e la sua parte oscura, la sua Ombra, quella battezzata in quegli anni con il nome di Inconscio.
Secondo gli approdi scientifici del dottor Jekyll, l’Io anziché reprimere questa parte, che se troppo compressa improvvisamente potrebbe emergere in tutta la sua violenza fino a sfociare talvolta nella follia, deve imparare a riconoscerla e a stabilire con essa un rapporto, un dialogo costruttivo. L’Ombra, infatti, non è costituita solo da istinti e desideri inconfessabili, ma è anche e soprattutto fonte di creatività e di piacere, oltre a rappresentarci per ciò che siamo veramente, nel profondo. Il dottor Jekyll decide così di sperimentare su se stesso le sue teorie tirando fuori dalla caverna del conscio ciò che è a lui stesso nascosto, a cui dà il nome di Edward Hyde. Ciò che il dottore non mette in conto è che una volta liberato quel suo famigliare oscuro, questi, anziché soggiacere alle regole del dialogo impostate dalla sua parte razionale, inizia progressivamente a vivere di vita propria dando libero sfogo alle sue inclinazioni più malvagie e violente fino a prendere il sopravvento sull’intera vita dell’esimio scienziato. A cadere vittima di Edward Hyde, oltre a tutte le figure chiave della vita del medico, ignare di chi si nasconda dietro quell’essere spregiudicato, sarà Jekyll stesso, che al culmine degli orrori collezionati dal suo doppio malvagio, sarà messo di fronte all’amara scelta se continuare a tenere in vita Edward Hyde o “disinnescarlo” anche a costo di ucciderlo
L’appuntamento con “Il caso Jekyll” è quindi per venerdì 28 febbraio alle 21:00, al Teatro Sociale di Mantova, per una serata di grande spettacolo e grandi emozioni, in un’atmosfera unica e indimenticabile.
Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025: “Il caso Jekyll” al Teatro Sociale, Gallery
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova (orari: martedì 10:00-13:00, giovedì 16:00-19:00, sabato 10:00-13:00)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tutte le informazioni sulla stagione di spettacoli al Teatro Sociale di Mantova sono sul sito www.mantovateatro.it
È possibile inoltre iscriversi in modo completamente gratuito alla newsletter di www.mantovateatro.it, per essere sempre aggiornati sugli spettacoli, sulle importanti news e informazioni di biglietteria.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Il prossimo spettacolo della stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025:
“Boston Marriage”, acclamatissimo spettacolo che sta raccogliendo enormi consensi con un cast di grandi attrici tra le quali Maria Paiato, vincitrice del premio “Maschere del Teatro Italiano” per la sua interpretazione in questo spettacolo.
Alle ore 17:30, presso il foyer del teatro, si terrà il talk “Superando l’amore degli uomini – talk di approfondimento sul tema dello spettacolo Boston Marriage”, al quale parteciperanno le attrici Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria, la Presidente di Fondazione Artioli Federica Restani, la Presidente di Arcigay Mantova Arianna Labanti. L’ingresso è gratuito e aperto a tutt*.
https://www.mantovateatro.it/stagioni-teatrali/mantova-teatro-2024-2025/
La stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025 è organizzata da Fondazione Artioli e Comune di Mantova, con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Main sponsor: Fondazione Marcegaglia
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
28 Febbraio 2025, ore 21:00
IL CASO JECKYLL
tratto da Robert Louis Stevenson
adattamento Carla Cavallucci e Sergio Rubini
con SERGIO RUBINI, DANIELE RUSSO
e con Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri, lesais Santalucia
regia Sergio Rubini
scene Gregorio Botta
scenografia Lucia Imperato
costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
progetto sonoro Alessio Foglia
Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano
Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo.