Per il mio bene, film di Mimmo Verdesca: in un momento delicato della sua vita, Giovanna ha bisogno della persona che l’ha abbandonata, sua madre biologica
L’orto americano, di Pupi Avati. Bologna, anni ’40. Un giovane si innamora perdutamente di un’ausiliaria dell’esercito americano
The Penitent – A Rational Man, di Luca Barbareschi: uno psichiatra vede deragliare la sua carriera e la sua vita privata dopo essersi rifiutato di testimoniare a favore di un ex paziente
The Beekeeper è il nuovo film action thriller di David Ayer: la spietata vendetta di un uomo si trasforma in una minaccia nazionale
Pare parecchio Parigi, di Leonardo Pieraccioni: il figlio e due figlie di un malatissimo padre fingono di partire con lui da Firenze a bordo di un camper
Succede anche nelle migliori famiglie, di Alessandro Siani: laureato in medicina e finito a fare il volontario, perché troppo influenzato dall’opprimente figura paterna
Diabolik, chi sei? Il film è l’ultimo della trilogia dei Manetti bros. dedicata al re del terrore, partendo dal suo albo più famoso di sempre
Ferrari, di Michael Mann: Modena 1957. Enzo Ferrari, ex pilota e costruttore delle auto più famose al mondo, sta vivendo una crisi personale e professionale
Comandante, di Edoardo De Angelis: all’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini
Felicità, di Micaela Ramazzotti, è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli