Secondo un nuovo studio, la transizione da cacciatori raccoglitori ad agricoltori sedentari avvenne sì presso popolazioni confinanti, ma che erano pure geneticamente distinte
22 Giugno 2016 Resti di piante dal sito cinese di Huxi, datati tra il 9000 e l’8400 prima del tempo presente, comprendono riso…
21 Giugno 2016 Dopo molti anni di lavoro in Siria e Turchia, i ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona hanno continuato il loro lavoro…
6 Giugno 2016 L’agricoltura e la sedentarietà apparvero per la prima volta nell’Asia sud occidentale all’inizio dell’Olocene, per poi diffondersi in Europa attraverso…
30 Maggio – 1 Giugno 2016 In Madagascar si parla malagasy (malgascio), una lingua austronesiana e la più occidentale di quelle appartenenti a…
1 Aprile 2016 La scomparsa dei Pueblo dal Colorado sud occidentale costituisce una delle questioni più aperte nell’archeologia del Sud Ovest nordamericano. Non…
29 Marzo 2016 La cava della collina di Kazier, nella parte centrale di Israele, mostra il cambiamento di attitudine nel passaggio da una…
18 Marzo 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Nature Communications, ha analizzato i genomi di umani vissuti tra i 45 mila e i 7…
7 – 8 Marzo 2016 Scoperto un nuovo sito archeologico nelle vicinanze di Al Tawyah, nel Wadi Hibi in Oman. A caratterizzare il sito…
4 Marzo 2016 Pollini di novemila anni fa testimoniano attività agricole nella pianura del Gange, in particolare nel distretto di Rae Bareli nello stato…