Nel periodo in cui Isocrate ‘mette mano’ al Panegirico, Atene è nelle mani degli spartani, vincitori della feroce e più che ventennale guerra peloponnesiaca
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe
La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
La missione archeologica dell’Università di Udine guidata dal professor Daniele Morandi Bonacossi avrebbe individuato il sito di Gaugamela con l’attuale Gomel.
Un ritratto del celebre condottiero macedone, Alessandro il Grande, viene custodito oggi presso il Museo Archeologico di Napoli e proviene da Pompei
Se è tornati a discutere di Anfipoli, nella sala cerimoniale della Scuola di Filosofia dell’Università Aristotele a Tessalonica
11 gennaio 2016 Dalle sepolture è spesso possibile ricavare molte e importanti informazioni, non solo sui costumi funerari, ma pure su quanto avveniva in…
28 Dicembre 2015 500 tombe risalenti al 100 d. C. circa sono state scoperte a Ed-Dur, negli Emirati Arabi Uniti. Sono tutte rivolte a…
Ad oltre un anno di distanza si torna a parlare di Anfipoli: presentata durante una conferenza stampa la scoperta del monogramma di Efestione
Oggi, anche in conseguenza della crisi che ha colpito la Grecia, il progetto è congelato, e non è affatto chiaro chi fossero gli occupanti della tomba