La Flota de Indias: uno dei sistemi navali di maggior successo della storia, con la sua navigazione costante per più di due secoli
Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
Parlare di Cesare Pavese significa raccontare l’America. Non l’America reale, della metà del ‘900, ma un’America presunta, trasognata, elaborata attraverso la letteratura
House of Gucci arriva in pompa magna nelle sale cinematografiche internazionali chiudendo ufficialmente il 2021
Nel romanzo Il Gattopardo, i due amanti esplorano l’antico palazzo, perdendosi nelle sue stanze, nei suoi corridoi, come fosse un labirinto
Domenica 24 ottobre, presso la Casa del Cinema, proiezione e premiazione dei
vincitori della prima edizione del Premio IILA – Cinema
Danilo Giuva, attore professionista pugliese, vive in prima persona la spinosa situazione per il teatro durante la pandemia da coronavirus
Luís Vaz de Camões (1524-1580), l’autore dei Lusiadi (1572) è sospinto dagli eventi storici a creare un poema eroico e soprattutto nazionale.
L’antologia “Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana” mostra la genesi locale del genere, caratterizzata da profonde istanze ideologiche
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe