Luís Vaz de Camões (1524-1580), l’autore dei Lusiadi (1572) è sospinto dagli eventi storici a creare un poema eroico e soprattutto nazionale.
L’antologia “Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana” mostra la genesi locale del genere, caratterizzata da profonde istanze ideologiche
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe
19 Luglio 2016 Pitture rupestri testimoniano come alcuni nelle prime generazioni di Europei ad arrivare in America siano stati coinvolti dalle credenze spirituali degli indigeni,…
I CARABINIERI DEL TPC RECUPERANO LA LETTERA DI CRISTOFORO COLOMBO RELATIVA ALL’ANNUNCIO DELLA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO, TRAFUGATA DALLA BIBLIOTECA RICCARDIANA DI FIRENZE…
28 Aprile 2016 Gli insediamenti precolombiani in Amazzonia non si limitavano a localizzarsi presso fiumi e laghi: ad esempio, nella regione di Santarém in…
1 Aprile 2016 Il primo studio su larga scala del DNA antico proveniente dalle Americhe ha evidenziato l’impatto devastante sulle popolazioni indigene, in conseguenza…
26 Gennaio 2016 In seguito all’arrivo degli Europei, i Nativi Americani furono decimati, a causa di malattie e conflitti, e fino al 1900.…
30 Ottobre 2015 Fino ad oggi, la maggior parte dei lavori a nostra disposizione sui Maya riguardava le classi più elevate. Per la prima…
26 Ottobre 2015 L’arrivo della colonizzazione umana nell’Emisfero Occidentale coincise con l’estinzione di dozzine di generi di specie della megafauna del Pleistocene. Una nuova…