The time they spent here: due archeologi a Tanum cercano il metodo migliore per catalogare le incisioni svedesi dell’Età del Bronzo
Katalshilpa racconta dei petroglifi del Konkan e dei processi avviati dopo il ritrovamento di questi siti con la raccolta di documentazione
Il professor Fabrizio Mori, paletnologo, ha diretto fino al 1996 le missioni di ricerca preistorica nel Sahara libico dell’Università La Sapienza di Roma
25 Maggio 2016 Archeologi dell’Università di York e del Centre Camille Jullian di Aix-en-Provence hanno intrapreso un’opera di scansione di raffigurazioni di animali…
27 Aprile – 12 Maggio 2016 La grotta di Mäanderhöhle, vicino Bamberg, era considerata straordinaria da un punto di vista archeologico, per la presenza…
16 Marzo 2016 Arte rupestre scoperta in Assuan———————————————————————————————————— Un gruppo artistico di epoca predinastica presso l’Area delle Tombe dei Nobili – Aswan è stato…
29 Febbraio – 2 Marzo 2016 La Grotta delle Bestie (anche Grotta Mestikawi-Foggini o Grotta Foggini o Grotta Wadi Sūra II), scoperta nel 2002, si…
15 Febbraio 2016 Un nuovo sito di arte rupestre è stato scoperto nelle foreste di Pooyamkutty, alla periferia del distretto di Ernakulam dello…
19 Agosto 2015 Archeologia vivente in Tanzania Pitture rupestri fino ad oggi sconosciute, che coprono rifugi rocciosi nel Distretto di Kondoa nella Tanzania…
29 Maggio 2015 Scoperte pitture presso il villaggio Kombaikadu, a mille metri sul livello del mare, sulla strada Palani-Kodaikanal, nello stato indiano di Tamil…