13 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Astronomical History and Heritage, ha utilizzato il software di astronomia Starry Night per individuare…
28 Gennaio 2016 Migliaia di anni prima dei telescopi, a Babilonia si utilizzava la semplice aritmetica per predire e tracciare il moto dei…
2 Gennaio 2016 In passato, diversi autori hanno considerato gli aspetti astronomici nell’Odissea di Omero. Un nuovo studio ha in particolare esaminato due passaggi,…
17 Dicembre 2015 Gli antichi Egizi non si riferivano direttamente agli eventi astronomici, ma lo facevano indirettamente, relazionandoli a eventi mitici. Un nuovo…
30 Novembre – 7 Dicembre 2015 È dalla fine del diciannovesimo secolo che l’orientamento dei Templi Greci costituisce oggetto di dibattito. Pur verificando…
Porte aperte al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Sabato 31 ottobre aperto dalle 9 alle 24, con l’inizio dell’evento serale a partire dalle…
14 Agosto 2015 Le pubblicazioni recuperate degli astronomi polacchi si sono fatte strada verso la Biblioteca Nazionale Quasi tutte le pubblicazioni degli astronomi polacchi…
5 Agosto 2015 Lezione di Astronomia a Gabii “Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito”(Confucio) Cinquanta persone potranno…
5 Maggio 2015 IL CIELO DELL’ALTRO E DELL’ALTROVE Mercoledì 6 maggio al Teatro di Villa Torlonia una serata dedicata al valore sociale dell’astronomia…
14 Ottobre 2014 – 23 Marzo 2015 Nuove osservazioni fatte con APEX e altri telescopi rivelano che la stella che gli astronomi europei videro…