Complesso ipogeo rilevato in Piazza Aldo Moro a Bari, sarebbe una struttura ad uso militare risalente al periodo delle guerre mondiali
L’Estranea, film di Paolo Strippoli, è un intenso thriller psicologico, una saga familiare sulla caduta di una famiglia dell’imprenditoria barese
Lino d’Italia – Storia di un itALIENO, film documentario di Marco Spagnoli, scritto a quattrro mani con lo stesso Lino Banfi
Nino, film documentario di Walter Fasano dedicato all’universo artistico del prolifico compositore di musica per il cinema, Nino Rota
In punta di matita. L’arte di Frate Menotti, a Bari la mostra l’arte con la quale si viene subito catapultati nel tramonto dell’Ottocento
Graziano Fiore, poeta gentile, volume a cura di Paolo Comentale, conta ventidue componimenti, è arricchito da un commento critico e storiografico, documenti e fotografie
Per un pugno di dollari: al BIF&ST 2025 proiezione al Petruzzelli del film di Sergio Leone, con la colonna sonora eseguita dal vivo
L’italiana in bicicletta (Giunti, 2024), romanzo d’esordio di Pina Maria Rinaldi, è una storia che fa delicatamente scivolare il lettore nel primo decennio del Novecento
BIF&ST – Bari International Film&TV Festival, la 16ª edizione si terrà a Bari dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione di Oscar Iarussi
Leopardi. Il poeta dell’infinito, di Sergio Rubini è il racconto, lontano dai soliti cliché, del grande intellettuale italiano, Giacomo Leopardi