La sessantasettesima edizione del World Press Photo Exhibition, undicesima a Bari, si tiene al Teatro Margherita fino all’8 dicembre 2024
Approdi, di Lorenzo Scaraggi, è un viaggio geopoetico lungo le coste pugliesi ispirato a Breviario Mediterraneo di Matvejević
Stolen Moments – Un piccolo film sul Jazz e il Sud, di Stefano Landini è una docu-fiction che racconta una storia di musica e sfide sociali
World Press Photo conclude la sua edizione 2023, a Bari l’ultima tappa italiana della mostra di fotogiornalismo più famosa nel mondo
Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta), dall’opera di William Shakespeare, una coproduzione internazionale al Teatro Niccolò Piccinni di Bari
Ecco il programma della seconda giornata della XXII edizione de Il Libro Possibile a Polignano a mare: politica, economia, cultura
Il grande male è un film concepito durante i giorni del lockdown, col protagonista che si muove in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente
Percoco – il primo Mostro d’Italia, di Pierluigi Ferrandini, un true crime psicologico sulla prima strage familiare italiana del ‘900
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rimpatria dipinto trafugato ed esportato illecitamente all’estero di Artemisia Gentileschi
La vicenda dell’ordine templare si può considerare come una delle più evocative nell’immaginario contemporaneo del Medioevo