ALTRE STORIE e RAI CINEMA
presentano
PERCOCO – IL PRIMO MOSTRO D’ITALIA
un film di Pierluigi Ferrandini
con Gianluca Vicari
il film sarà presentato al BIF&ST 2023 nella sezione competitiva: ItaliaFilmFest/
Un true crime psicologico sulla prima strage familiare italiana del ‘900, tratto dal romanzo ‘Percoco’ di Marcello Introna edito da Mondadori
Una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli, con il contributo di Regione Puglia | Apulia Film Commission
il film sarà nei cinema in anteprima dal 13 aprile
e solo il 17 | 18 | 19 aprile distribuito da Altre Storie

La notte del 26 Maggio 1956 l’Italia è teatro di un terribile fatto di sangue consumato fra le mura domestiche. In una Bari che vive gli albori del boom economico, il ventiseienne Franco Percoco, proveniente da una tranquilla famiglia piccolo borghese, compie la prima strage familiare della storia d’Italia del Novecento e viene consegnato alla Storia come il ‘Mostro di Bari’. Un crimine che ha sconvolto l’opinione pubblica ed è stato per anni volutamente dimenticato. Una storia cruda, dai forti risvolti psicologici che Ferrandini ha scelto di raccontare nel suo film, partendo dal romanzo ‘Percoco’ di Marcello Introna, per poi concentrare il racconto in un preciso e più ristretto arco temporale: i dieci giorni immediatamente successivi al crimine. Quei ‘giorni felici e dannati’ in cui Franco Percoco apparirà ancora come il bravo ragazzo di sempre, finalmente libero di divertirsi in assenza dei genitori. Proprio come raccontano i fatti.

Franco Percoco Gianluca Vicari
Enzo Bellomo Giuseppe Scoditti
Tina Tezzi Rebecca Metcalf
Angela Tezzi Federica Pagliaroli
Maria Panebianco Francesca Antonaci
Signora Leuzzi Laura Gigante
Rossi Fabrizio Traversa
Massimo Boccasile Antonio Monsellato
Signor Passantino Pinuccio Sinisi
Ragionier Monno Raffaele Braia
Capo sala Pietro Naglieri
Prostituta con la partecipazione di Chiara Scelsi
Signora Marilena con la partecipazione di Elena Cantarone
Dott. Chiana con la straordinaria partecipazione di Michele Mirabella
Regia Pierluigi Ferrandini
Soggetto e sceneggiatura Pierluigi Ferrandini
Fotografia Filippo Silvestris
Suono in presa diretta Piero Parisi
Montaggio Mauro Ruvolo
Montaggio del suono Federico Forleo, Mauro Ruvolo
Musiche originali Christian Lindberg
Colonna sonora originale prodotta da Altre Storie in collaborazione con Emotions in
Music
Consulenza musicale Giovanni Marolla
Scenografia Walter Caprara
Costumi Magda Accolti Gil
Aiuto regia Alessandro Stellari
Delegato di produzione Altre Storie Francesca Schirru
Una produzione Altre Storie con Rai Cinema
Prodotto da Cesare Fragnelli
Sviluppo e Coesione 2014-2020 – REGIONE
PUGLIA e di APULIA FILM COMMISSION; con il
sostegno della REGIONE LAZIO fondo regionale
per il cinema e l’audiovisivo e con il patrocinio di
COMUNE DI BARI; con il contributo di REGIONE
PUGLIA – UNIONE EUROPEA – POR Puglia FESRFES
2014-2020 e di APULIA FILM COMMISSION e
con il sostegno del MiC
Durata ‘104
Formato DCP
Testo, video e immagini dagli Uffici Stampa del film e Sottocorno.