A 2 km di profondità nel mar Nero, al largo della costa della Bulgaria, gli archeologi hanno ritrovato un relitto rimasto incredibilmente intatto dopo 2.400 anni.
Gli archeologi trovano insediamenti traci, bizantini, e un monastero medievale sull’isola di San Tommaso in Bulgaria, nel Mar Nero
14 Gennaio 2016 Il profilo genetico di Ötzi, che visse sulle Alpi Orientali attorno al 3250 a. C., nel Calcolitico, era risultato finora elusivo per gli scienziati.…
23 Dicembre 2015 Completata la prima stagione (di tre) del Black Sea Maritime Archaeology Project (Black Sea M.A.P). I rilevamenti hanno coperto quest’anno 1000…
29 Novembre 2015 Un altare trace in creta del quarto secolo a. C. è stato ritrovato presso le Miniere Orientali di carbone Maritsa,…
24 Novembre 2015 Un pendente in oro da Solnitsata, datato a 6300 anni fa, è il più antico gioiello in oro lavorato europeo.…
27 Ottobre 2015 Dieci tombe da una necropoli della Tarda Età del Bronzo ed esordi dell’Età del Ferro da Baley, nel distretto bulgaro…
25 Settembre 2015 Un’iscrizione del primo secolo d. C. è stata ritrovata su un antico contenitore in argilla, un balsamarium ritrovato quest’anno presso un tumulo…
21 – 26 Settembre 2015 Un complesso cultuale dell’Età della Pietra è stato scoperto presso il lago costiero di Durankulak, nella provincia bulgara…
20 Settembre 2015 Una maschera di satiro è stata rinvenuta nell’emporio greco di Pistiros, presso la città bulgara di Vetren, nella municipalità di…