La mostra Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente a Venezia nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
La mostra alle Gallerie degli Uffizi, su Eleonora di Toledo e l’invenzione della Corte dei Medici a Firenze
Per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi, la mostra “L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo”
Uffizi Diffusi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello, da Palazzo Pitti a Firenze tornerà per tre mesi alla Cattedrale di Pescia
Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte: una ricerca appassionante sul ruolo delle persone africane e afro-discendenti nel Cinquecento
A Genova la mostra I magnifici tappeti Sanguszko. I tappeti più belli del mondo: un gruppo unico di capolavori dalla Persia del XVI secolo
Punta Penne: recuperati reperti archeologici ad alto rischio di trafugamento da un relitto di età moderna spiaggiato
L’oro di Venezia: una storia che pochi conoscono, quella del rapporto tra la Repubblica di Venezia e i suoi possedimenti di terra
La mostra di Palazzo Te a Mantova, Giulio Romano. La forza delle cose gioca sul continuo confronto tra raffigurazioni di oggetti e loro concreta realizzazione
Palazzo Pitti diventa 3D: gli Uffizi presentano il gemello digitale del più grande edificio storico fiorentino