A Roma la mostra La mummia di Ramses. Il faraone immortale, incentrata sulla riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone Ramses II
La mostra Sedersi allegramente davanti al dio: le cappelle votive di Deir el-Medina indaga la religiosità e la devozione personale nel Nuovo Regno
Al Museo del Gioiello di Vicenza la mostra temporanea Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto, curata da Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
I risultati delle ricerche 2022 della Missione archeologica a Dime es-Seba, l’antica Soknopaiou Nesos, nel Fayyum, in Egitto
Al Museo Egizio in mostra tremila anni di scrittura: al via l’esposizione “Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto”
Le Temple Oublié: il Museo Reale di Mariemont in Belgio espone un reperto che i visitatori trovano intrigante: un frammento di una colossale statua femminile
La missione archeologica condotta a Esna, in Egitto, ha restituito un cumulo di monete antiche risalenti all’Epoca d’oro islamica
Una ricerca condotta da un team internazionale ha decifrato l’elamico lineare, una scrittura usata in Iran più di quattromila anni fa. Utilizzata nell’antico regno dell’Elam tra il 2300 a.C. e il 1900 a.C., questa scrittura rappresenta il più antico esempio di una scrittura completamente fonetica
Un recente studio evidenzia il ruolo chiave del ramo di Khufu del Nilo nel trasporto dei materiali per la costruzione delle piramidi di Giza
Il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità ha annunciato l’avvio della nuova fase di recupero della seconda barca solare di Cheope