Banksy e la ragazza del Bataclan, documentario di Edoardo Anselmi: può un’opera di street art esprimere il sentimento di un’intera comunità e diventare oggetto di ricerche sia da parte della polizia italiana che francese?
Empire Inca. L’histoire révélé (Impero Inca, La storia svelata), documentario di Thibaud Marchant sull’Impero Inca, padroni delle Ande
Dans le secret des hiéroglyphes, Les frères Champollion (I Fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici), per la regia di Jacques Plaisant
The kiss (Il bacio), cortometraggio animato di Ali Zare Ghanatnowi che racconta la storia di un amore proibito restituito da un antico bassorilievo
Architecton, documentario di Victor Kossakovsky: una meditazione sull’architettura e sul design e la costruzione degli edifici antichi
Itaca. Il Ritorno, film di Uberto Pasolini: un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa
Come gocce d’acqua, film di Stefano Chiantini: padre e figlia, lei è una giovane promessa del nuoto, lui un uomo silenzioso dal cuore ruvido
Un’antica stirpe genetica di Neanderthal, proveniente da Grotta Mandrin (e rappresentata dall’esponente Thorin), rimase isolata dalle altre popolazioni per oltre 50 mila anni, fino all’estinzione della specie
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza presenta al pubblico circa 50 opere del Maestro simbolo del Novecento, tra cui alcuni dipinti per la prima volta esposti in Italia
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, è dedicata al tema della Metamorfosi, al rapporto tra Giulio Romano e il poema di Ovidio