14 – 15 Marzo 2016 Gli ominidi di Sima de los Huesos sono tra i primi rappresentanti dei Neanderthal. Queste sono alcune delle conclusioni…
nell’ambito del programma della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Educare alle mostre educare alla città: EDUCARE ALLA CITTÀ I LUOGHI DELLA SCIENZA…
2 Marzo 2016 La sequenza del cromosoma Y dei mammiferi è caratterizzato da ripetizioni e palindromi, al punto da essere la parte più difficile…
29 Febbraio 2016 Il carcinoma del colon retto è un tumore maligno, e la terza forma più comune di cancro. L’obesità, l’inattività fisica e i…
25 Febbraio 2016 L’Australia è stato una delle prime regioni ad essere colonizzate dai moderni umani, attorno a 50 mila anni fa. Le…
25 Febbraio 2016 L’antico scimpanzé ‘Adamo’ visse oltre un milione di anni fa – rivela una nuova ricerca Ricercatori dell’Università di Leicester confrontano le geneaologie…
22 Febbraio 2016 Le conseguenze in America della conquista spagnola furono notevolissime. Le popolazioni di nativi furono colpite in maniera molto pesante, e molti…
17 – 18 Febbraio 2016 I sentieri di moderni umani e Neanderthal si sono incrociati a lungo. Ed è pure noto (dal 2010) che…
16 Febbraio 2016 Il nuovo sequenziamento del genoma del parassita Schistosoma mansoni rivela nuove conoscenze sulla storia delle popolazioni. Questo platelminta (o verme piatto)…
11 Febbraio 2016 È noto, a partire dal 2010, che le popolazioni di origine eurasiatica possiedono una percentuale compresa tra l’1 e il 4%…