Gli antichi tesori della Romania in mostra al Museo Arqueológico Nacional di Madrid, per riscoprire la storia dell’antica Dacia dall’Età del Ferro al periodo Tardoantico e Altomedievale. Oltre 800 manufatti di eccezionale qualità tra armi, gioielli, vasellame, monete, manufatti rituali esposti nella più importante mostra realizzata dal Muzeul Național de Istorie a României negli ultimi cinquant’anni
La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
L’area Maremmana è da sempre nota per le sue testimonianze di ambito etrusco, la mostra ospitata al MAAM, “Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana” ci permette di riscoprirne l’importante passato altomedievale, quello longobardo, ad oggi ancora poco indagato e valorizzato.
I Romani avevano, assistendo alle commedie di Plauto, riso della definizione greca che includeva anch’essi nel concetto di barbaro
Alcuni giardini cesariani si trovavano sul Quirinale, presso la porta Collina e furono acquistati, alla morte di Cesare, dallo storico Caio Sallustio Crispo, probabilmente con le enormi ricchezze accumulate in maniera illecita quando era governatore della Numidia e ancora oggi conosciuti con il nome di Horti Sallustiani.
2 Maggio 2016 Per Holmberg, ricercatore presso l’Università di Goteborg, propone ora un’interpretazione della celebre Pietra runica di Rök che differisce dalle altre presentate…
18 – 22 Marzo 2016 Un frammento di un antico testo greco – probabilmente proveniente dagli Scythica di Publio Erennio Dessippo – testimonierebbe…
22 Febbraio 2016 Le migrazioni delle popolazioni di 1500 anni fa modellarono l’Europa moderna Le divisioni politiche contemporanee del continente europeo sono una…
7 Dicembre 2015 Polacchi studiano l’antica colonia greca di Tana L’antica città, risalente a più di duemila anni fa, e situata nell’odierna Russia,…
14 Settembre 2015 Archeologi nella Grotta dell’Impiccato Sepolture con resti scheletrici e cremati dalla metà del primo millennio, e i resti di rappresentanti della…