Luís Vaz de Camões (1524-1580), l’autore dei Lusiadi (1572) è sospinto dagli eventi storici a creare un poema eroico e soprattutto nazionale.
La civetta cieca, romanzo del finissimo scrittore iraniano Sadeq Hedayat, è ora finalmente tradotto nella nostra lingua dal persiano, grazie ad Anna Vanzan
Il Museo de Cádiz si presenta oggi come una vera e propria “stratigrafia culturale”, accogliendo reperti di diverse epoche e civiltà
Pubblicato il bando di iscrizione per il prossimo incontro della Scuola di Alta Formazione in Studi Storico-Religiosi promossa dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”: Tolleranza e intolleranza nell’Islam: dalla comunità medinese alle sfide della società globale
Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Presentazione del libro Il protagonismo delle donne in terra d’islam Appunti per una lettura storico-politica a cura…
25 Marzo 2016 Quando i vigneti fiorivano in Sudan… Gli archeologi di Poznań hanno scoperto insediamenti, paesi e cimiteri medievali durante la loro…
2 Marzo 2016 Robot utilizzato per gli scavi di un sito di epoca islamica ———————————————————————————————————— Il Ministro delle Antichità, dott. Mamdouh Eldamaty, ha annunciato l’inizio…
24 Febbraio 2016 Le analisi di carattere archeologico e genetico, effettuate su tre scheletri ritrovati in altrettante tombe medievali a Nîmes, in Francia, indicano che…
17 Febbraio 2016 Un nuovo studio ha esaminato le case dell’Alhambra all’indomani della conquista (1492-1516) di Granada. La ricerca ha esaminato documenti che rivelano…
12 Gennaio 2016 Il Ministero delle Antichità Egizie rimpatria pannelli islamici in legno da Londra ———————————————————————————————————— Il Ministero delle Antichità sta per rimpatriare una…