Puan – Il professore, film di María Alché e Benjamín Naishtat, è una commedia filosofica italo-argentina che ha conquistato il pubblico internazionale
Tre Ciotole, film per la regia di Isabel Coixet, tratto dal libro di Michela Murgia: Marta reagisce alla rottura con Antonio chiudendosi in sé stessa
Fiume o morte! Una docu-fiction di Igor Bezinović: gli abitanti di Fiume ricordano i sedici mesi dell’occupazione della città da parte del poeta Gabriele D’Annunzio
Little Trouble Girls, film di Urska Djukic: Lucia è una ragazzina introversa che frequenta il coro di una scuola cattolica
Le assaggiatrici, un film di Silvio Soldini: la giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato
Il rapporto di Alda Merini con la poesia è totalizzante e viscerale. È attraverso i versi che si apre al mondo, con un’espressione immediata e diretta
Wishing on a Star, film di Péter Kerekes, è una storia unica che combina la maestria cinematografica del regista con un cast di personaggi autentici e coinvolgenti
Lisette Oropesa al Teatro di San Carlo di Napoli: il recital con il pianista Alessandro Praticò per la Stagione di Concerti 2024-25
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte, provenienti dalle necropoli di Casalmoro e Guidizzolo (Mantova, Lombardia) indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d. C.
Il Nibbio, film di Alessandro Tonda: il 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena