Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello, la mostra al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova
I Carabinieri TPC restituiscono missiva del 1848 scritta dal feldmaresciallo Radetzky, che in ragione dell’aggravarsi della situazione a Milano, ordina il trasferimento di un battaglione di fanteria, comandato dall’Arciduca Sigismondo
La mostra “I Gonzaga e gli Ebrei di Mantova” a cura di Emanuele Colorni e Mauro Patuzzi, nell’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
La call del Ricarica Foto Festival, Biennale fotografica, che torna a settembre 2024 (dal 14 al 29) con una seconda edizione arricchita e rinnovata
La docu-serie Il giovane Berlusconi tratta del successo di Silvio Berlusconi dai suoi esordi come imprenditore all’invenzione della televisione commerciale alla metà degli anni ’70 fino alle elezioni politiche del ’94
La mostra fotografica collettiva La relazione nel ritratto fotografico, al Castello di Villimpenta, fornisce un’anteprima della nuova edizione del Ricarica Foto Festival – Biennale Fotografica dell’Oltrepò mantovan
I Carabinieri TPC restituiscono dipinto del XVII secolo del Colosseo, rubato 50 anni fa dalla Pinacoteca Civica della Villa Reale di Monza
La necropoli di Casalromano presenta undici sepolture a incinerazione, in queste zone erano stanziati i Cenomani, popolo guerriero di cultura celtica
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento