Può un uomo che ama e conosce così tanto la poesia essere l’autore di una carneficina? Questo il tema del romanzo “la gabbia di vetro” di Colin Wilson
L’esposizione “L’Egitto di Belzoni. Un gigante nella terra delle piramidi” è stata inaugurata a Padova presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano il 25 ottobre del 2019 per l’anniversario dei 200 anni dal ritorno di Belzoni dall’Egitto, ed è incentrata maggiormente sulla sua vita, sui suoi viaggi alla scoperta di questa antica civiltà
“Riti Notturni” (1960) è il volume che inaugura la Gerard Sorme’s Trilogy, serie di romanzi fondamentali all’interno dell’opera di Colin Wilson
Una grande mostra sugli Etruschi e il loro mondo era necessaria a distanza di 20 anni dalle grandi mostre di Bologna e Venezia. L’occasione è imperdibile e il Museo Civico Archeologico di Bologna presenta un ambizioso progetto scientifico dedicato esclusivamente a questa grande civiltà attraverso un’ampia esposizione di circa 1400 oggetti della cultura materiale provenienti da 60 musei ed enti internazionali ed italiani.
La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
È il terzo anno che un nutrito gruppo di intellettuali italiani e residenti nel Regno Unito organizza il Festival of Italian Literature in London
Napoli si svela e racconta il suo immenso patrimonio artistico antico moderno in due giorni di visite gratuite grazie all’evento Open House Napoli in programma nella città partenopea nelle giornate di sabato e domenica 26-27 ottobre 2019.
Chiudendo l’ultima pagina della più recente fatica di Sebastian Faulks, “Paris Echo”, tornano i dubbi sulla mancata fortuna italiana del brillante scrittore
Alla presenza del Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, sono state restituite all’Italia, in una cerimonia di riconsegna a Londra un totale di 12 reperti
Che desideriate immergervi in una mostra d’arte, sfidare i vostri pregiudizi o approfondire le vostre conoscenze, troverete sicuramente la mostra che solletica la vostra curiosità