A Palazzo Ducale di Mantova le monete e medaglie dei Gonzaga, raccolte nella collezione numismatica Magnaguti-Casero di Banca MPS, vengono esposte con la mostra “Nell’oro impressa”
Con la 28ª edizione del Festivaletteratura, scrittrici e scrittori da tutto il mondo a Mantova a raccontare il nostro tempo
Un arazzo gonzaghesco del 1528, “tra i più antichi panni superstiti di disegno e di probabile manifattura italiana”, arriva nelle collezioni di Palazzo Ducale Mantova
Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello, la mostra al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova
La mostra “I Gonzaga e gli Ebrei di Mantova” a cura di Emanuele Colorni e Mauro Patuzzi, nell’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
Palazzo Ducale di Mantova acquisisce il Ritratto di Vincenzo I con l’abito dell’incoronazione, opera del pittore fiammingo Jean Bahuet
Il soggiorno mantovano del pittore nei documenti autografi all’Archivio di Stato di Mantova nella mostra Rubens, un libero genio alla corte dei Gonzaga
Paroles des femmes: Natalie Dessay (soprano) e Philippe Cassard (pianoforte) al Teatro Bibiena di Mantova per Tempo d’Orchestra
A Mantova la mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà, ricca di risonanze dall’antico al moderno, dall’Italia all’Europa