Tre itinerari, da compiersi attraverso un percorso che si ritiene agevole, lineare e ricco di fascino, durante l’evento Open House Napoli
A Roma la prima mostra sugli “Impressionisti Segreti”, ovvero quei capolavori noti a tutti ma nascosti nelle più grandi collezioni private del mondo
Quella di Ippolito Nievo è una figura senza ogni dubbio nuova; uomo calato nel periodo storico in cui vive, è l’ultimo letterato del Risorgimento
Il Verano è il cimitero per eccellenza dei romani e qui riposano alcuni dei più grandi protagonisti del cinema italiano nonché le più famose icone della romanità.
Nel pomeriggio di lunedì 15 aprile la cattedrale di Notre-Dame ha preso fuoco: ciascuno ha attribuito all’evento un valore e un significato diverso
Nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia di Firenze: si tratta di due dipinti su tavola dal passato “movimentato”
PENDOLA URANIA DEL MUSEO NAPOLEONICO Presentazione del restauro e del volume ad esso dedicato LE ORE DELL’IMPERATORE. La Pendola Urania del Museo Napoleonico.…
17 Settembre 2015 Gli scheletri di quelli che si stimano essere 200 soldati in ritirata, in seguito alla Campagna di Russia del 1813,…
28 Luglio 2015 La vita del generale russo Mikhail Kutuzov (1745-1813), salvatore della Russia ed eroe nazionale per aver respinto l’invasione napoleonica, ha del leggendario…
25 – 27 Luglio 2015 I resti dei soldati di Napoleone, di ritorno dalla disastrosa Campagna di Russia, presenterebbero segni evidenti della malnutrizione. Questi i…