Vince il Premio NebbiaGialla 2021 per la letteratura noir e poliziesca Fausto Vitaliano con La mezzaluna di sabbia (Bompiani) Dodicesima edizione Suzzara (MN), 18 settembre…
La Puglia maledetta di Andrea Donaera in Lei che non tocca mai terra Lei che non tocca mai terra è la nuova riuscitissima…
Speciale XX Edizione del Festival Il libro possibile: il 7, 8, 9 e 10 luglio “nel blu dipinto di blu” di Polignano a Mare, il 22, 23 e il 29, 30 luglio nella “perla del Gargano”, Vieste
Timandra, il romanzo del poliedrico Thòdoros Kallifatidis, torna nelle librerie italiane a trentatre anni dalla sua prima uscita
Non si può definire con nettezza dove comincia la realtà e dove finisce. Questa la premessa per comprendere Il male degli angeli di Luisa Gasbarri
Recensione al libro Il pane perduto di Edith Bruck, edito da La nave di Teseo, finalista al Premio Strega 2021, LXXV edizione
È un prologo singolare quello che Raul Montanari presenta nel suo nuovo romanzo edito Baldini+Castoldi, Il vizio della solitudine
Nella Tana del serpente di Michele Navarra – recensione e intervista È considerato un quartiere difficile Corviale, il Serpentone, nella periferia romana tra…
L’anno che a Roma fu due volte natale di Roberto Venturini è un romanzo intriso di una bella romanità, quella della gente comune che a volte si mescola con i famosi
Nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese risuonano angosce e domande che sono proprie di ogni tempo, che si affastellano nei millenni